Formazione e Corsi Autista e Sanitario

…Non è semplice come sembra,
soccorrere una persona è una cosa tutt’altro che semplice, oltre che una grande responsabilità.
Non è sufficiente indossare la Divisa della Nostra Associazione ma occorre anche  tecnica,carattere,spirito,una sufficiente  esperienza e conoscenza tecnica, una buona dose di freddezza… e voglia di aiutare il Prossimo.
  Ci sono regole,attenzioni e sensazioni da rispettare e controllare.
Dal 2010 siamo orgogliosi di avere un gruppo di Formazione Sanitaria e Autista, Sono tutti quanti VOLONTARI che impiegano i loro tempo ,e le loro Capacità in materia, a formare tutti coloro che si avvicinano al Mondo Affascinante del Volontariato.
E’ un gruppo solido, è un gruppo dove l’ UNIONE fa LA FORZA’, con un unico obiettivo…Istruire tutti ad alleviare il Dolore .

Il Team è composto da:

  • 1 Formatore Regionale Autista
  • 1 Formatore Regionale Sanitario
  • 2 Formatori di Associazione Autisti
  • 4 Formatori di Associazione Sanitaria
  • 1 Formatore IRC

I Corsi Di Formazione

Se sull’ambulanza vuoi montare il corso devi fare!

               I nostri corsi di formazione vengono svolti da Formatori volontari esperti divisi in due gruppi: formatori di associazione (coloro che insegnano manovre pratiche) e formatori regionali (coloro che spiegano tutta la parte teorica di un corso). La formazione viene eseguita secondo le linee guida e protocolli nazionali ANPAS!

il corso viene diviso in due livelli: LIVELLO BASE e LIVELLO AVANZATO

Livello Base: si tratta di un corso di primo soccorso aperto a tutti i cittadini ma non con età inferiore a 16 anni. Questo corso vi permetterà di salire su un mezzo di soccorso di tipo B (ambulanza ordinaria) ovvero il mezzo adibito a terapie,ricoveri,dimissioni ma non al servizio di emergenza. Durante la formazione troverete lezioni pratiche e teoriche dove vengono insegnate manovre salvavita su pazienti adulti e pediatrici (come ad esempio intervenire su una persona in arresto cardiocircolatorio, come praticare un massaggio cardiaco ecc) ci sarà anche una parte dedicata alle medicazioni, ferite ed a tutti li strumenti e presidi che vengono usati durante il soccorso. Una volta arrivati alla fine ci sarà un piccolo esame pratico dove verrà valutato l’apprendimento dopodiché benvenuti tra noi.

Livello Avanzato: si tratta del corso che prosegue dopo livello base, può essere svolto solo da persone che hanno compiuto la maggiore età ed hanno superato con esito positivo il corso di primo livello. Con questo corso sarete abilitati a salire su un ambulanza di emergenza – urgenza ovvero di tipo A. Durante la formazione vi verrà insegnato ad agire su pazienti traumatici (coloro che hanno subito un incidente, una caduta, una ferita, ecc) usando tutte le apparecchiature e manovre necessarie per l’intervento, ci sarà inoltre una parte dedicata al supporto di un ente professionale sanitario (medico o infermiere) dove imparerete ad usare presidi specifici. Sarete poi abilitati all’utilizzo di appositi apparecchi professionali come il D.A.E (Defibrillatore automatico) LUCAS (massaggiatore cardiaco esterno) Lifepak 15 (apparecchio multi parametrico che esegue tracciati cardiaci) seguendo tutte le norme anch’esse secondo le linee guida, ed infine ci sarà una parte dedicata alla centrale operativa del 118 e approccio all’elisoccorso. Questo corso prevede alla fine un esame teorico e pratico che verrà effettuato dai formatori e da un medico o infermiere della centrale operativa 118, dopodiché sarete Soccorritori a tutti gli effetti.

Tutti i corsi, sono GRATUITI,

Aperti alla Popolazione

per informazioni: formazione@crocedoromontale.org

 

Prova Pratica Settore Autisti